Search

Searching. Please wait…

La sorte del patrimonio artistico spagnolo durante la Guerra Civile (1936-1939): ideologia, politica e trascendenza del problema

Abstract: Durante la Guerra Civile il patrimonio artistico spagnolo fu in grave pericolo. I governi repubblicani, a differenza dei ribelli, coscienti di questa situazione ebbero una risposta pronta e ferma. La trascendenza internazionale della questione fece sì che fosse considerata un problema di Stato, intorno al quale si produsse un'autentica battaglia propagandistica. D´altra parte, l'intensa opera di comunicazione dei repubblicani per far conoscere tutto quanto era stato realizzato per assicurare la salvaguardia del patrimonio artistico ha permesso, oltre di migliorare la loro bistrattata immagine pubblica, di far conoscere le misure di conservazione adottate dalla Repubblica durante il conflitto. Questo processo sarebbe stato d'esempio per i governi europei durante la II Guerra Mondiale.

 Authorship: Rebeca Saavedra Arias

 Fuente: Diacronie, Studi di Storia Contemporanea, 2011, 7, 3

 Publisher: Associazione culturale "Diacronie"

 Year of publication: 2011

 No. of pages: 15

 Publication type: Article

 DOI: 10.4000/diacronie.3247

 ISSN: 2038-0925